La riviera romagnola si tinge del colore più tenue per l’evento dell’estate 2019 con cuore pulsante a Rimini: la Notte rosa del 5 luglio è pronta ad esplodere. È attesa come l’ultimo dell’anno ma siamo nel pieno della bella stagione, il grande “Capodanno dell’estate”, giunto alla quattordicesima edizione, coinvolgerà più di quindici comuni interessando oltre 100 km di costa, dalla Riviera Romagnola al litorale marchigiano. Saranno circa 200 gli eventi che animeranno le località aderenti all’iniziativa, con un programma fitto di appuntamenti spalmati tra venerdì 5 e domenica 7 luglio 2019. La Notte rosa della Riviera sarà identificata dallo slogan “Pink R-evolution” e prevede un indotto ben cospicuo, che ammonta a circa 200 milioni di euro. Tra concerti, dj set e spettacoli di varia natura, il territorio riminese si prepara ad accogliere l’attesissimo evento.
Notte rosa 2019: da Rimini a Ravenna, gli appuntamenti principali
Saranno Rimini e Francesco De Gregori il fulcro della Notte Rosa 2019. Nella provincia della costa adriatica nota per il divertimento e la movida estiva, sarà infatti allestito il palco principale della manifestazione. E sarà proprio in questo scenario che si esibirà, venerdì 5 luglio 2019, l’orchestra che accompagnerà il cantautore di Rimmel, rivisitando – dal vivo – i grandi classici della carriera dell’artista. Ma se Rimini farà un tuffo indietro nel passato, non sarà da meno Bellaria, dove l’attualità di Mahmood – vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo – accenderà la spiaggia del Becky Bay al ritmo di Soldi e dei successi del cantante milanese. Marina di Ravenna e Comacchio risponderanno per le rime, portando in scena – rispettivamente – Giusy Ferreri in Piazza Dora Markus e Baby K al Lido delle Nazioni; il tutto venerdì 5 luglio.
“La più grande festa della Riviera”, anche Cesenatico si prepara alla Notte Rosa
“Anche quest’anno Cesenatico è pronta ad accogliere la più grande festa della riviera con tanti spettacoli fino alle prime luci dell’alba in Piazza Costa. – è questo il commento del sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, sulla Notte rosa 2019 che sta per “arrivare” anche in città – Dopo il grande successo delle ultime edizioni, abbiamo pensato di rinnovare la collaborazione fra Cesenatico e Radio Bruno e ci prepariamo ad ascoltare artisti emergenti e big della musica italiana e internazionale”. E così ecco avvicendarsi – sul palco di Piazza Andrea Costa – Benji & Fede, Le Vibrazioni, Tormento, Elodie, I Nomadi, Sergio Sylvestre, Bianca Atzei e Fred De Palma. A Pesaro, sarà, invece, Gene Gnocchi a intrattenere il pubblico con lo spettacolo “Sconcerto Rock”, mentre Federica Carta e Shade – anch’essi reduci da Sanremo – si esibiranno a Cattolica, il 5 luglio, scaldando il palco che sarà dei Tiromancino la sera successiva.
Riccione, grande assente alla presentazione dell’evento
Non sarà da meno la Notte Rosa 2019 di Gatteo a Mare e Misano Adriatico, rispettivamente con Paolo Belli e i The Kolors; mentre Bellaria Igea Marina schiererà – per la seconda serata, quella di sabato 6 luglio 2019 – gli Stadio. E Riccione? Non è partita alla grande la preparazione della “Perla Verde dell’Adriatico” all’imminente edizione della Notte rosa. Pare, infatti, che «Uno dei Comuni più importanti della Riviera non sia stato rappresentato in questo bellissimo ed eterogeneo tavolo di discussione». È quanto riferito dall’assessore al Turismo dell’Emilia Romagna, Andrea Corsini, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento in cui il sindaco della cittadina romagnola è risultato il grande assente. Tuttavia, nonostante la mancanza di Big del panorama musicale italiano, il palco di Riccione vedrà protagonista il contest estivo – dedicato alla scoperta dei nuovi talenti – curato da Radio Deejay.
Leggi anche —> Oliviero Toscani su Salvini: «Nessun talento, se non quello di rompere i co****ni»