A scatenare accesi dibattiti online è stato un twitter che un utente ha scoperto per caso e che trova riscontro anche sul sito della Sony Entertainment Network, la società che fa capo a PS3, PS4 e PS Vita. Il testo incriminato è il seguente:
“Non dovete rivendere software su dischi o scaricati, a meno che non sia espressamente autorizzato da noi e, nel caso il publisher fosse un’altra azienda, anche dal publisher stesso“.
Così recita l’ultimo aggiornamento dei termini di servizio della famosa piattaforma online nipponica. Il che fa pensare a un dietro front da parte di Sony sulla possibilità di acquistare a prezzi decisamente più abbordabili giochi messi in vendita da utenti oramai annoiati che cercano di fare soldi per procurarsi un nuovo titolo più recente. Ma non tutti la pensano così.
Per molti, infatti, la clausola è rivolta esclusivamente al commercio illegale di giochi copiati e non riguarda la rivendita di quelli originali, acquistati con regolare scontrino. In effetti, ad avallare questa ipotesi è il fatto che clausole con termini di servizio simili, già esistono da tempo sulla PS3. E la Sony non è mai intervenuta o espresso giudizio negativo sul mercato dell’usato o sul libero scambio che, in un periodo di crisi mondiale profonda come questa, sarebbe come levare il tappo ad una barca che naviga in acque molto agitate.
Non bisogna dimenticare, infine, che uno dei punti di forza a livello di marketing della Sony Entertainment Network è stata proprio quello di enfatizzare (al negativo) la scellerata scelta iniziale della Microsoft di impedire sulla Xbox One l’uso e la condivisione di giochi usati. Scelta, ridicolizzata perfino con un video e con la ormai nota pubblicità che decanta come sulla nuova PS4 i giochi possono essere condivisi senza alcun limite.
Un dietro front da parte dell’azienda nipponica, fatto in modo meschinamente velato e soprattutto a pochi giorni dalla uscita dell’attesissima PS4 sarebbe un clamoroso autogol in un campionato davvero molto difficile (restando in tema di giochi sportivi per console). Staremo a vedere!