in , ,

Nuove sanzioni per chi guida e parla al cellulare: in arrivo multe salatissime (FOTO)

La Commissione Trasporti della Camera ha approvato alcuni  emendamenti relativi alla Manovra Finanziaria 2018 che riguardano gli automobilisti italiani. In particolare, la stretta arriva per chi guida e parla al cellulare. Intanto, sempre dalla Commissione che in queste ore sta decidendo il futuro della Manovra Finanziaria 2018 potrebbero arrivare “brutte notizie” per i fumatori…

Leggi anche: Manovra Finanziaria 2018, testo e articolo della Legge di Bilancio

Nuove sanzioni per chi guida e parla al cellulare: multe salatissime in arrivo

Stretta sull’uso del cellulare alla guida e seggiolini anti-abbandono. La commissione Trasporti della Camera ha approvato alcuni emendamenti alla manovra, che ora passeranno all’esame della commissione Bilancio, che prevedono sanzioni raddoppiate per l’uso degli smartphone alla guida e fino a sei mesi di sospensione della patente nonché l’obbligo di dispositivi di allarme antiabbandono per i seggiolini dei bambini in macchina.

Per chi utilizza il cellulare mentre guida la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 322 a 1294 euro. Ma soprattutto si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. E se lo stesso soggetto compie un’ulteriore violazione entro i due anni, la sanzione amministrativa raddoppia: da 644 a 2588 euro, e la patente potrà essere sospesa da due a sei mesi.

Aumento costo delle sigarette? Le ultimissime

Torna poi l’ipotesi di una tassa sul fumo. La commissione Affari sociali ha presentato un emendamento che prevede il rifinanziamento per 604 milioni del fondo sanitario con la tassa sui tabacchi. Con questa misura, il prezzo di un pacchetto di sigarette potrebbe salire di 20 centesimi.

Seguici sul nostro canale Telegram

milano pacco bomba sospetto

Elezioni Politiche 2018 news: Giuliano Pisapia e Angelino Alfano non si candidano, ecco perché (FOTO)

Manovra Finanziaria 2018 news, Lavoro in Italia: addio contratto a tempo? Ecco le ultimissime