Avanade, azienda nata dalla collaborazione tra i due colossi del mondo tech, Microsoft e Accenture, è una delle realtà più attive nel settore dei servizi digitali innovativi. A partire dal 2016, Avanade prevede di assumere cento persone con l’obiettivo prefissato di puntare sul rapporto donna-tecnologia; sarà favorita così la crescita del suo potenziale proporzionalmente all’andamento dei numeri aziendali.
Secondo l’ultima conferenza stampa, in fase di valutazione verrà presa in considerazione la diversità di genere. Tra le attività verranno proposte formazione ed eventi come è già stato fatto con il Women’s Leadership Day che ha avuto luogo lo scorso 7 luglio.
“Ci auguriamo che sempre più ragazze frequentino facoltà tecnologiche e scientifiche, perchè possono rappresentare per noi una risorsa importante”, specifica Mauro Meanti, in qualità di amministratore delegato di Avanade. Microsfot, Accenture e Avanade, dunque, si dichiarano pronte a soddisfare le richieste del mercato, anche dal punto di vista lavorativo per le donne.
Image credit: Shutterstock