Hai sempre sognato di andare a vivere e lavorare oltre il confine e ti piacerebbe risiedere nel bellissimo paesaggio della Svizzera? Allora non puoi lasciarti sfuggire queste offerte di lavoro, riservate ad italiani e precisamente nella zona del Canton Ticino. Ecco quali sono le figure professionali ricercate, i requisiti e i compiti che dovrai svolgere, nel caso in cui deciderai di inviare la tua candidatura ad una delle offerte che proponiamo.
Si ricerca un Responsabile di Sicurezza, qualità & igiene. Il candidato ideale deve essere un italiano madrelingua, con una conoscenza del tedesco parlato e scritto. Gli sarà affidata la responsabilità dell’area Controllo Sicurezza, Qualità ed Igiene, con la seguente sfera di competenza: gestione di un sistema moderno ed efficiente di qualità (ISO 9001) con costante aggiornamento ed adattamento della documentazione, responsabilità della sicurezza in ambito personale, attrezzatture, istallazioni e stabili (Food safety, Food defense), gestione del Sistema di Autocontrollo H.A.C.C.P., quindi dell’aspetto di controllo e assicurazione della sicurezza, qualità ed igiene, del monitoraggio sia ambientale sia igienico e altri compiti particolari. Il profilo ideale deve avere i seguenti requisiti:
- Formazione accademica nel settore Alimentare o affine
- Esperienza pluriennale in posizione analoga con profonda conoscenza dei sistemi di Sicurezza, Assicurazione/Controllo Qualità e Igiene, nonché relative certificazioni, coltivata per almeno 5 anni presso Aziende Alimentari
- Almeno 3 anni di esperienza quale Responsabile HACCP
- Ottima conoscenza e dimestichezza nell’utilizzo delle applicazioni MS-Office
- Nazionalità svizzera o permesso valido.
Per inviare la vostra candidatura è necessario cliccare qui.
Un’altra figura ricercata è quella del Tecnico/Business Analyst che si occuperà di trattare le esigenze della gestione dei prodotti dell’azienda, dello sviluppo del software e di mantenere vivi i rapporti coi clienti. Il requisiti richiesti sono il possesso di una laurea in Ingegneria del Software o una formazione adeguata, la conoscenza della lingua italiana e tedesca, l’esperienza di almeno cinque anni di esperienza come Business Analyst, approfondita esperienza nell’uso di UML e BPMN e buone doti relazionali. Per avere maggiori dettagli sull’offerta è necessario cliccare qui (qui per il form di candidatura).