In Olanda è stato applicato in via sperimentale il progetto “Glowing Lines”, idea che prevede di illuminare le strade non facendo uso della rete elettrica. Il piano prevede di apporre ai bordi delle corsie delle strisce segnaletiche luminose, tramite una vernice speciale in grado di assorbire la luce solare che si sprigionerà nelle ore notturne, per circa 8 ore.
Gli artefici dell’applicazione spiegano che la funzione della speciale vernice è simile a quella dei pannelli fotovoltaici, ma il costo di messa in opera e di manutenzione è decisamente più basso. Le strisce luminose permetteranno un’accelerazione al progetto “Smart Higway”, sostenuto dal ministro olandese, Melanie Shchultz Haegen, che ha presenziato all’inaugurazione del primo tratto autostradale sulla N329, a circa 100 Km a sud-est da Amsterdam.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’artista interattivo Daan Roosegaarde e la società inglese Heijanamanans. Il proposito dei ricercatori è di sviluppare ulteriormente l’applicazione, il passo successivo sembra sia poter visualizzare i simboli meteorologici sulle strade ad una certa temperatura.