Allo stadio Georgios Karaiskakis del Pireo, l’Olympiacos Atene riceve la Juventus per la terza giornata del gruppo A di Champions League. I greci sono molto rapidi in questo inizio partita. Pericolo per la Juventus, quando al 7’ c’è un calcio di punizione per l’Olympiacos, Domínguez cerca l’incrocio dei pali, Buffon è decisivo a deviare il pallone. I passaggi dei bianconero cercano di spezzare il pressing del gioco greco. Occasione Juve al 12’ che si avvicina al vantaggio: Morata svetta con la testa e il pallone arriva a Tevez ma Elabdellaoui salva. Nei primo quarto d’ora la Juve prolunga il fraseggio ma non riesce a portare il pallone nella tre quarti dell’Olympiacos. Il gioco aereo della Vecchia Signora mette in crisi i greci e al 19’, sugli sviluppi del corner, viene annullato il gol dell’attaccante Tevez in fuorigioco. Partita in bilico con un gioco che si sta rafforzando, per entrambe le squadre, in centrocampo. Tutta la Juve è in difesa e al 35’ c’è il gol dell’Olympiakos grazie ad una rete di Kasami, Olympiacos – Juventus: 1-0! Un pallone perso, a metà campo, da Pirlo fa ripartire i greci con una palla di Mitroglou per Kasami e per Buffon non c’è niente da fare. Al 37’ Lichtsteiner è il primo ammonito del match per un fallo su Masuaku. Al 45’ vengono dati due minuti di recupero.
Il secondo tempo di Olympiacos-Juventus inizia con le stesse formazioni. I bianconeri continuano a creare azioni e movimento per recuperare lo svantaggio ma finora tutti i tentativi sono andati a vuoto perché c’è poca incisività nelle giocate. Al 57’ c’è il primo cambio per Allegri che richiama in panchina un Pirlo appannato e al suo posto fa entrare Marchisio. Al 60’ l’Olympiacos si avvcina al raddoppio con Domínguez che supera Bonucci e serve Kasami che non trova la porta. I bianconeri sembrano non avere le idee chiare. A 68’ nel primo cambio per l’Olympiakos entra Afellay al posto di Mitroglou. La partita è soporifera e l’azione ristagna a centrocampo da ambedue le parti con l’Olympiacos che aspetta la Juventus nella propria metà campo. La Juventus cerca in tutti i modi di recuperare lo svantaggio e al 77’ Pereyra entra per Ogbonna. All’80’ l’intervento straordinario di Roberto, portiere dell’Olympiacos, salva la propria porta dal gol sicuro di Morata. All’84’ secondo cambio per i padroni di casa con Fuster che entra per Domínguez. All’87 nella compagine juventina Giovinco entra per Pogba. Al 90’ ultimo cambio anche per l’Olympiacos esce Kasami, ed entra Giannoulis. Vengono dati quatto minuti di recupero e la partita termina Olympiacos-Juventus 1-0.
Formazioni ufficiali
OLYMPIAKOS (4-2-3-1): Roberto; Elaboellaoui, Botia, Abidal, Masuaku; Maniatis Milivojevic, Kasami, Dominguez, N’Dinga; Mitroglou. Le riserve sono: Megyeri, Benitez, Giannoulis, Fuster, Afellay, Durmaz, Diamantakos. All.: Michel
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Ogbonna, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Morata. Le riserve sono: Storari, Evra, Pereyra, Marchisio, Llorente, Giovinco, Coman. All.: Allegri