Omicidio Antonella Lettieri, dopo la svolta annunciata ieri durante la diretta di Quarto Grado, che aggraverebbe oltremodo la già compromessa posizione di Salvatore Fuscaldo, altre novità sulle indagini sono emerse durante il programma di Retequattro.
>>> Omicidio Antonella Lettieri, Salvatore Fuscaldo è arrivata la conferma: suoi gli scarponi, il sangue è della vittima <<<
Sull’arma del delitto vige ancora il mistero: l’ipotesi della Procura è che ne siano state utilizzate due, un’arma da taglio e un oggetto contundente. Tra gli oggetti portati via dalla casa del delitto da parte dei Ris, anche numerosi coltelli. Tra questi vi sarebbe un acciarino, un’asticella in ferro utilizzata dai macellai per affilare i vari coltelli. Queste ed altre armi da taglio appartenute al padre macellaio deceduto 9 anni fa, Antonella Lettieri li custodiva in casa. Gli inquirenti secondo le indiscrezioni ipotizzano che l’assassino possa averne usata una trovata in casa, ripulita poi con la coperta che è stata rinvenuta, intrisa di sangue, nella pineta di CirĂ² Marina.
Le immagini esclusive mandate in onda a Quarto Grado:Â