Vai al contenuto
Home » Benessere » Ora solare: 7 consigli per affrontare il cambio al meglio

Ora solare: 7 consigli per affrontare il cambio al meglio

26/10/2014 14:53

L’ora solare è tornata e ci accompagnerà fino alla prossima primavera. Le giornate saranno più “corte” . Ma è noto che  lo spostamento di orario può avere alcuni  effetti negativi sull’umore e la suscettibilità. I  principali effetti del ritorno all’ora solare infatti, sono cambi d’umore, insonnia e depressione. I più avvantaggiati saranno i “gufi”, vale a dire coloro che hanno l’abitudine di allungare le giornate anche nei momenti in cui cala il sole e trovare l’energia nella notte, perché le ore diurne saranno più corte rispetto a quelle di “buio”. Chi, invece, è abituato a vivere da “allodola“, cioè a svegliarsi al mattino e a partire con sprint, dovrà faticare di più.

frutta secca

Il modo migliore per affrontare  le conseguenze di questo piccolo “shock”, che possono protrarsi anche per una settimana, e non farsi  prendere da inutili paranoie,  pian piano tutto tornerà “naturale”. Ad ogni modo ecco  alcuni   7 semplici accorgimenti che vi aiuteranno a stare meglio più in fretta.

  1. Per  almeno 15 gg dopo il cambio dell’ora legale, per aiutare gli organi a ritrovare il senso del tempo naturale,  dormire presto e alzarsi presto.
  2. Fare esercizi di respirazione profonda insieme al movimento fisico e preferibilmente all’aria aperta.
  3. Cercare di purificarsi il più possibile  ad esempio facendo una sauna, ma soprattutto cercando di regolare l’intestino.
  4. Mangiare verdura fresca condita con olio di riso e olio di girasole; scegliere zuccheri naturali e solo frutta fresca di stagione. Ottimo il succo di mirtillo, ma anche  la frutta secca ricca di omega 3 e omega 6 sono ideali per uno snack.
  5. Prima del sonno bere una tisana  all’ estratto di biancospino e verbena
  6. Un buon equilibrio mente corpo è fondamentale e non solo nel cambio di stagione. Vale la pena cercare di gestire meglio l’ansia , magari facendosi aiutare da qualche pratica di yoga.
  7. Sedersi più vicino a finestre luminose,sia  in casa che  in ufficio:  renderà il vostro ambiente più solare e ricco di luce.