in

Orgasmo femminile clitorideo: ecco perché Freud l’ha sparata grossa

Rubrica in collaborazione con MySecretCase

Ipse Dixit. O forse no. Perché, ricerche alla mano, il buon vecchio Sigmund, sull’orgasmo femminile, non l’ha detta proprio giusta.

Correva l’anno 1905 quando Freud asserì, con certezza granitica ma senza alcuna evidenza empirica, che l’orgasmo clitorideo era un fenomeno puramente adolescenziale destinato ad esaurirsi durante la crescita per lasciare il posto al ben più maturo, consapevole e “sano” orgasmo vaginale. L’assunto di per sé non sarebbe stato tanto grave se i suoi allievi, forse troppo timorosi di scalfire la somma autorità del maestro, non ci avessero messo il seguente carico da novanta: le donne che raggiungono il piacere via clitoride hanno un che di irrisolto, nevrotico, “disturbato”, ergo, se vogliono dimostrare a loro stesse (o al loro uomo) di non essere malate, devono tassativamente godere – o fingere di godere – con la penetrazione.

come-funziona-clitoride

L’ORGASMO CLITORIDEO È MEGLIO
Ebbene, ora possiamo gridarlo a gran voce: la caccia alle streghe è finita. Il Journal of Sexual Medicine, vera e propria Bibbia delle scoperte scientifiche in ambito sessuologico, ha finalmente dato una battuta d’arresto alle speculazioni sull’orgasmo femminile attraverso uno studio dello scorso settembre che dimostra, empiricamente, come l’orgasmo clitorideo non sia solo veramente cosa buona e giusta, ma addirittura migliore.

E TU SEI CLITORIDEA? BUONE NOTIZIE!
Prendi 88 donne tra i 18 e i 53 anni, sottoponile ad un questionario molto dettagliato sul numero e la qualità dei loro orgasmi, sulle loro esperienze sessuali, sul loro eventuale stato di ansia o depressione, mettile davanti ad una serie di film più o meno porno e pluripremiati, chiedi loro di darsi piacere e poi di riferire come. Il risultato sarà che il 64% di loro ammetterà di aver stimolato clitoride e vagina come metodo pressoché esclusivo per procurarsi l’orgasmo e che le clitoridee, cioè quelle che hanno dato la preferenza al clitoride, riveleranno non solo un desiderio sessuale più alto ed una maggiore risposta agli stimoli, in particolare quelli visivi, ma anche una consapevolezza del proprio corpo nettamente superiore. Morale: vengono di più e meglio.

L’ORGASMO? CON UN SEX TOY!
E non è finita qui. La mancata stimolazione del clitoride è responsabile, per il 38% delle 2300 donne intervistate recentemente da Cosmpolitan.uk, dell’impossibilità di raggiungere l’orgasmo con il loro partner. Forse è per questo che il 39% di loro preferisce venire masturbandosi con un sex toy, specie dopo i 30 anni, età in cui la quasi totalità delle donne (96%) sostiene finalmente di essere riuscita a “venire” in modo completo e soddisfacente.

orgasmo femminile

La sessualità femminile è quindi molto più sofisticata e complessa di qualsiasi dicotomia la scienza ufficiale ci abbia riproposto finora. Lo scontro clitoride vs vagina non esiste più, ma soprattutto l’orgasmo non si limita più a queste due opzioni. Sapevate, ad esempio, che ce ne sono 11? Ma questa è un’altra storia. A breve, su Secret Love.

[disclaimer_prodotti_sc]

Seguici sul nostro canale Telegram

zodiaco fox

Oroscopo Paolo Fox novembre 2016 Vergine, Leone, Pesci e altri segni dello zodiaco: previsioni di oggi e del weekend

Siti streaming chiusi: alternative economiche e legali per guardare film e serie tv