Cecil Williams è un non vedente di New York e la sua storia ha dell’incredibile: martedì mattina 17 dicembre si trovava nella metro di Manhattan e, mentre aspettava l’arrivo del treno alla stazione di Harlem in compagnia del suo cane, ha avuto un malore ed è caduto sui binari, perdendo i sensi. Il suo amato e fedele labrador nero Orlando non ha esitato a saltare sulle rotaie e con i suoi latrati è riuscito a fargli riprendere conoscenza e a evitargli una morte sicura.
Williams ha 61 anni ed è cieco dal 1995, in seguito ad una meningite. In una mattinata come tante, accompagnato come al solito da Orlando, si stava recando dal dentista. Dopo la caduta, i latrati del suo cane che cercava disperatamente di fargli riprendere conoscenza, sono stati per lui provvidenziali. Tornato in sé non ha avuto il tempo di rialzarsi e mettersi in salvo perché il treno ormai stava sopraggiungendo in stazione. Ha avuto però la lucidità di rimanere nel fossato tra le due rotaie e ha subito solo una lieve ferita alla testa, mentre il labrador è uscito illeso dalla disavventura. Larmont Smith, l’agente ferroviario con 15 anni di esperienza che si trovava a lavorare presso la stazione martedì mattina, ha raccontato al Daily News il coraggio e la mirabile impresa compiuta da questo cane eroe: “Il cane si era seduto proprio di fronte a lui, quasi a volerlo proteggere dall’impatto.Quel cane merita tutta la nostra stima, è stato incredibile. Normalmente un animale, o anche un altro essere umano, sarebbe scappato. Quel cane è rimasto lì.“.
Cecil ha raccontato che il labrador, che compirà 11 anni il 5 gennaio, dovrà essere messo in adozione presto, perché per la legge non sarà più in grado di adempiere ai suoi compiti: dovrà andare in pensione e l’assicurazione non coprirà più i costi delle sua custodia, ma lo sostituirà con un cane più giovane. Ci auguriamo che qualcuno offra un contributo economico per il mantenimento del labrador, affinché non sia allontanato dal suo adorato padrone.