Agli Oscar del 2014 si respirerà un po’ d’aria italiana e avrà del leggendario. L’86enne Piero Tosi, allievo del pittore Ottone Rosai e storico costumista fiorentino, ha collaborato con i più grandi registi italiani. Con Luchino Visconti ha girato, tra gli altri, “Bellissima”, “Rocco e i suoi fratelli”, “Il Gattopardo” e “Ludwig”. Ha inoltre collaborato con Luigi Zampa, Mauro Bolognini, Dino Risi, Luigi Comencini, Vittorio De Sica, Liliana Cavani e Franco Zeffirelli solo per citarne alcuni. La sua straordinaria carriera è stata costellata di premi: 5 nomination dell’Academy, 2 BAFTA, 3 David di Donatello e 8 Nastri d’Argento. Dall’Academy hanno riferito che l’influenza di Tosi sul cinema è stata leggendaria.
L’edizione degli Oscar del 2014 avranno una peculiarità in più: infatti Piero Tosi sarà il primo costumista della storia ad ottenere tale riconoscimento alla carriera e si andrà ad aggiungere agli altri italiani premiati come Ennio Morricone, Federico Fellini, Sophia Loren e Michelangelo Antonioni.
Oltre al costumista italiano, l’Academy Motion Picture Arts darà un riconoscimento alla carriera anche agli attori Angela Lansbury e Steve Martin. Ad Angelina Jolie verrà assegnato il ‘Jean Hersholt Humanitarian Award’ per il suo sostegno alle cause umanitarie. I premi chiamati gli ‘Honorary Governors Awards’ verranno consegnati, a Hollywood, nel corso di una cerimonia particolare il prossimo 16 novembre. Gli illustri premiati saranno gli ospiti d’onore alla serata ufficiale degli Oscar, il prossimo 2 marzo e che si terrà al Dolby Theatre.