La Grande Bellezza porta l’Oscar in Italia dopo 15 anni, da quando Roberto Benigni ha surfato sulle istituzionali poltroncine rosse della platea; ma questa volta a ricevere l’ambita statuetta è stato Paolo Sorrentino il regista partenopeo che si era già aggiudicato un Golden Globe con la medesima pellicola. Ieri notte la consacrazione del cinema italico a livello mondiale si è replicata dopo un digiuno lunghissimo, ecco il video della premiazione di Sorrentino e il suo discorso di ringraziamento.
Ewan Mc Gregor annuncia i candidati all’ambita statuetta snocciolando la rosa dei film stranieri in corsa: apertura della busta e annuncio secco, l’Italia vince, Sorrentino abbraccia e bacia sua moglie come primissima reazione. Emozionato, ma per nulla sopra le righe nella reazione, il regista guadagna il palco accompagnato dal grande protagonista del film Tony Servillo e dal produttore Nicola Giuliano.
Sorrentino ringrazia i Talking Heads, Federico Fellini, Roma, Napoli, fratelli, amici e la sua personale Grande Bellezza ovvero moglie e figli. La compagna del premio Oscar, ormai si può dire così legittimamente, appare radiosa e visibilmente commossa. Sornione lo sguardo di Tony Servillo alle spalle del regista che si gode, legittimamente, uno dei momenti più alti nella vita di un attore.