Ossa in Nunziatura ultim’ora: i resti ossei “Non appartengono a Emanuela Orlandi”, questo dice la prima indiscrezione derivante dai riscontri scientifici sulla analisi dei resti ossei trovati in area vaticana a fine ottobre. Le ossa erano state rinvenute sotto il pavimento di un locale annesso alla Nunziatura Apostolica, in via Po a Roma, di proprietà del Vaticano, durante dei lavori di ristrutturazione da parte di quattro operai.
Le agenzie di stampa fanno sapere che “Le ossa umane trovate in una dependance della Nunziatura Apostolica a Roma hanno una datazione antecedente al 1964” e apparterrebbero ad un uomo. E’ quanto hanno rivelato le prime analisi fatte sui resti, svolte nei laboratori della scientifica di Caserta. Cade dunque l’ipotesi che vi fosse una correlazione con i casi relativi alle scomparse di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sparite misteriosamente nella Capitale nel 1983.
La notizia è stata appena diramata dal seguente comunicato Ansa: “Le ossa trovate in una dependance della Nunziatura Apostolica a Roma hanno una datazione antecedente al 1964. E’ quanto hanno rivelato le prime analisi fatte sui resti nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Roma”.
Seguici sul nostro canale Telegram
Post Views:
214