Il voto sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi, le conseguenze politiche di tale evento sul governo italiano, la guerra in Siria e l’andamento economico europeo. Troppi argomenti vanno approfonditi e così, da lunedì 9 settembre, su La7, alle 20:30, torna, in onda, con la sesta stagione, Otto e Mezzo, il programma curato e condotto da Lilli Gruber e Paolo Pagliaro. I telespettatori, quindi, ritroveranno gli approfondimenti sull’attualità e le interviste ai personaggi di spicco, nella collocazione di sempre, all’interno della fascia dell’access prime time, con, però, una piccola aggiunta. Per poter, infatti, occuparsi di tutti i temi più caldi il programma andrà in onda, per la prima volta, anche il sabato.
Forti degli ottimi risultati ottenuti durante la stagione 2012/2013, una stagione in cui Otto e Mezzo ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, raggiungendo una share media del 6,36% con quasi 1,8 milioni di telespettatori ed oltre 4,1 milioni di contatti a puntata, la Gruber e Pagliaro affronteranno la nuova edizione come hanno sempre fatto, raccontando, cioè, l’attualità attraverso la voce dei protagonisti e continuando ad offrire al pubblico: un’accurata scelta dei temi, un buon tempismo nel proporli, autorevolezza degli ospiti presenti in studio, onestà nell’analisi dei vari punti di vista e soprattutto pluralismo di vendute.
Nel nuovo appuntamento del sabato sera, poi, Lilli Gruber, insieme a Beppe Severgnini, proporrà ai telespettatori una particolare intervista ad uno dei protagonisti del nostro tempo. La Gruber e Severgnini, cioè, cercheranno di, pennellata dopo pennellata, far emergere al meglio il ritratto del loro ospite presentandone diverse sfaccettature e dando modo al pubblico da casa di comprendere meglio il personaggio.