Il panettone modificato al formaggio e pepe , qualcuno lo chiama “Crescia con il pecorino” qualcuno lo chiama “Casatiello” con aggiunta di salumi , modificato per un sapore leggero e piacevole noi lo chiamiamo semplicemente Panettone salato. Di media difficoltà e costo contenuto ma il risultato è spettacolare.
Ingredienti per circa 8 porzioni:
4 uova intere fresche
700 gr farina 00
160 gr parmigiano grattugiato
160 gr ricotta secca salata grattugiata
1 bicchiere di latte tiepido
40 gr di lievito di birra- se usate il lievito disidratato circa due bustine
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
noce moscata
sale
2 cucchiaini di zucchero
pepe macinato fresco
A parte sciogliete nel latte tiepido, il lievito con l’aggiunta di due cucchiaini di zucchero che serviranno a riattivare velocemente il lievito. Versate il lievito in una ciotola capiente e aggiungete le uova intere e date una prima mescolata , aggiungete poi, il sale, pepe, noce moscata e formaggi , olio e continuando a mescolare ( sarebbe ottimo poter avere a disposizione una impastatrice o un robot da cucina ).
Versate a pioggia la farina sugli altri ingredienti nella ciotola e impastate finchè non avrete versato tutta la farina e l’impasto non è abbastanza denso da poterlo impastare a piene mani, versatelo quindi su un piano di lavoro pulito e lavoratelo fino a renderlo liscio e compatto come l’impasto del pane ma leggermente più morbido.
In una pentola alta ben oliata ed infarinata versateci l’impasto e fatelo lievitare in un posto tiepido e senza correnti d’aria per circa 2 ore. Cuocete in forno caldo a 190 gradi per circa 50-60 minuti controllando con uno spiedino che l’interno sia cotto . Fate attenzione a non farlo bruciare nell’ultima parte della cottura. Sfornate e lasciate riposare per circa 15 minuti prima di tirarlo fuori dallo stampo. Il panettone può essere mangiato sia tiepido e fresco che alcuni giorni dopo .
Buon Appetito.