in

Papa Francesco, messa di Natale: «In terra è tutto dare per avere, ma Dio arriva gratis»

«Mentre qui in terra tutto pare rispondere alla logica del dare per avere, Dio arriva gratis. Il suo amore non è negoziabile: non abbiamo fatto nulla per meritarlo e non potremo mai ricompensarlo!», così Papa Francesco si è rivolto ai fedeli nel corso della Santa Messa della notte di Natale nella Basilica di San Pietro gremita. Un messaggio toccante quello di Bergoglio che ha voluto rimarcare il mistero della Natività ma anche l’amore incondizionato di Dio.

Papa Francesco

Papa Francesco, messa di Natale: «In terra è tutto dare per avere, ma Dio arriva gratis»

«È l’amore divino, l’amore che trasforma la vita, rinnova la storia, libera dal male, infonde pace e gioia. Stanotte ci rendiamo conto che, mentre non eravamo all’altezza, Egli si è fatto per noi piccolezza; mentre andavamo per i fatti nostri, Egli è venuto tra noi. Natale ci ricorda che Dio continua ad amare ogni uomo, anche il peggiore!», ha proseguito Papa Francesco, che ha poi aggiunto: «Dio non ti ama perché pensi giusto e ti comporti bene; ti ama e basta. Il suo amore è incondizionato, non dipende da te. Puoi avere idee sbagliate, puoi averne combinate di tutti i colori, ma il Signore non rinuncia a volerti bene. Quante volte pensiamo che Dio è buono se noi siamo buoni e che ci castiga se siamo cattivi. Non è cosi. Nei nostri peccati continua ad amarci. Il suo amore non cambia, non è permaloso; è fedele, è paziente. Ecco il dono che troviamo a Natale: scopriamo con stupore che il Signore è tutta la gratuità possibile, tutta la tenerezza possibile!».

Papa Francesco

«Posiamo lo sguardo sul Bambino e lasciamoci avvolgere dalla sua tenerezza»

Infine l’esortazione ai fedeli: «Non aspettiamo che il prossimo diventi bravo per fargli del bene, che la Chiesa sia perfetta per amarla, che gli altri ci considerino per servirli. Cominciamo noi. Questo è accogliere il dono della grazia. E la santità non è altro che custodire questa gratuità. Gesù ce lo mostra stanotte: non ha cambiato la storia forzando qualcuno o a forza di parole, ma col dono della sua vita. Non ha aspettato che diventassimo buoni per amarci, ma si è donato gratuitamente a noi. Posiamo lo sguardo sul Bambino e lasciamoci avvolgere dalla sua tenerezza», ha concluso papa Francesco, che ai primi di Dicembre ha dato alle stampe Admirabile signum, lettera apostolica pubblicata in concomitanza della sua visita a Greccio.  

leggi anche l’articolo —> Papa Francesco a Greccio: l’invito a fare il presepe ovunque, senza strumentalizzarlo

 

 

Seguici sul nostro canale Telegram

checco zalone immigrati bizzarri

Salvini difende Checco Zalone: “E’ politicamente scorretto, lo farei senatore a vita”

Natale 2019

Natale 2019 auguri: messaggi divertenti, frasi d’autore e aforismi