Vai al contenuto
Home » Home » Parata di stelle al “Fi-Pi-Li Horror Festival 2014”

Parata di stelle al “Fi-Pi-Li Horror Festival 2014”

16/04/2014 16:33

Livorno. Pupi Avati, Lamberto Bava, Ruggero Deodato e Manetti Bros: una parata di stelle al “Fi-Pi-Li Horror Festival 2014”, che si terrà a Livorno dal 24 al 27 aprile. Ad aprire le danze macabre della terza edizione della kermesse del terrore sarà infatti il maestro Pupi Avati, che nel pomeriggio del 24 aprile incontrerà il pubblico al cinema 4 Mori e poi presenterà il proprio film cult “La casa dalle finestre che ridono”, probabilmente, a pari merito con “Profondo rosso” di Dario Argento, la pellicola italiana “di genere” più conosciuta a livello mondiale. Seguirà, in serata, una proiezione esclusiva del formidabile “Shining” di Stanley Kubrick.
Anche l’edizione 2014 del “Fi-Pi-Li Horror Festival” verrà siglata dalla labronica il Teatro della Cipolla – compagnia che realizza a livello regionale, ma anche nazionale, eventi culturali a tutto tondo – che ha contattato e coinvolto il fior fiore dell’autorevolezza del settore per dare vita a una manifestazione dalla doppia anima, l’una letteraria e l’altra cinematografica. E due sono infatti i concorsi abbinati alla kermesse, uno video e l’altro letterario, che quest’anno hanno fatto registrare numeri di alta portata. Sono infatti pervenuti alla segreteria del festival ben 80 cortometraggi e 100 racconti. Le giurie, selezionate ad hoc dal Teatro della Cipolla, stanno terminando in questi giorni la valutazione dei lavori.

 

Nei giorni restanti – cioè dal 25 al 27 aprile – il festival si sposterà dai 4 Mori al Teatro delle Commedie, dove si svolgerà, tra i tanti appuntamenti, anche un workshop di regia cinematografica la cui docenza sarà affidata a un altro maestro del cinema: Lamberto Bava.
Al regista Lamberto Bava verrà dedicata una retrospettiva durante la manifestazione, così come a un altro celebre ospite, vale a dire Ruggero Deodato, che sarà omaggiato con le proiezioni delle versioni rimasterizzate di “Cannibal Holocaust” e “La casa sperduta nel parco”. I Manetti Bros, essendo presidenti della giuria del concorso video abbinato al festival, rappresenteranno invece una spietata ghigliottina per gli aspiranti videomaker: per questi ultimi non sarà davvero una passeggiata di salute superare l’esame.
Saranno inoltre ospitati dal festival i Licaoni, teste di serie del cinema web, Marco Ristori e Luca Boni, che presenteranno il loro nuovo film “Zombie Massacre”, Federico Frusciante, critico cinematografico sardonico e crudele, e tanti altri artisti e professionisti del settore.
Ulteriori informazioni e programma completo della kermesse sono reperibili sul sito web ilteatrodellacipolla.it.