Dove andare per Pasqua con i bambini? Se questo dilemma continua ad affiorare alla vostra mente, ma non avete né il tempo né la fantasia per farvi venire in mente idee curiose e divertenti, continuate a leggere: UrbanPost ha selezionato per voi un ventaglio di proposte che rispondono alle esigenze di tutta la famiglia.
1. Pasqua 2015 in un giardino o in un parco. Voglia di relax all’aria aperta? Questa è la stagione in cui molti parchi del paese riaprono le porte ai visitatori: approfittatene per regalare ai vostri bambini una giornata “green”, facendo apprezzare loro la fioritura primaverile delle acidofile o delle camelie. Chi è alla ricerca di qualche meta, dia un’occhiata all’interessante progetto “100 Giardini per Expo 2015” (di cui UrbanPost ha intervistato la curatrice Judith Wade) o programmi una visita allo spettacolare giardino di Villa della Pergola ad Alassio, che da domani 14 marzo torna ad aprire al pubblico.
2. Pasqua 2015 a fare escursioni e birdwatching sul delta del Po: questa è l’idea adatta per chi vuol far vivere ai bambini un’esperienza unica a stretto contatto con la natura. Anche quest’anno torna sul delta del Po “Primavera Slow”, la rassegna pensata per recuperare un rapporto intimo e meditato con l’ambiente, tra passeggiate a cavallo, escursioni in motonave, gite in barca, visite guidate con tanto di pic-nic, cacce al tesoro per “carpire” i segreti delle pinete, serate dove si esplora il cielo stellato: ricchissimo è il calendario degli eventi in programma tra il 3 e il 6 aprile 2015, scopriteli tutti qui. Chi desidera rimanere a dormire in zona, si affretti a prenotare una struttura alberghiera nelle vicinanze per godere di un weekend sensazionale all’aria aperta.
3. Pasqua 2015 in un parco tematico. Desiderate che i vostri bambini si scatenino e liberino tutte le energie che hanno in corpo? Bene, visitare uno dei parchi tematici della Riviera romagnola può essere la soluzione che fa al caso vostro: dagli esilaranti giochi di Mirabilandia (che riaprono al pubblico proprio il 2 aprile), alle bellezze dell’Italia in Miniatura, fino ad arrivare agli acquari con le loro attrazioni, tra cui Oltremare. Rimini, in particolare, è una destinazione da prendere in considerazione durante le vacanze pasquali perché le sue spiagge faranno da location alla spettacolare rassegna sportiva del Paganello: qui potete trovare tutti i dettagli del campionato che vede impegnati giocatori di frisbee-ultimade provenienti da tutto il mondo, qui aggiudicarvi una camera d’albergo economica.
Non siete ancora soddisfatti? Se cercate qualche spunto low cost, leggete questo articolo: le occasioni non mancano!
(immagine tratta dalla pagina Facebook di “Primavera Slow”)