Pasqua in compagnia dei bambini, ma poche idee su come trascorrerla? Non fatevi prendere dall’ansia: ecco offerte ed eventi interessanti, per vivere qualche giorno di pure relax o divertimento con la famiglia al completo.
Pasqua 2017: dove andare con i bambini in Italia? Offerte, idee, cacce al tesoro e parchi tematici
– Cacce al tesoro. Conoscete già il network dei Grandi Giardini Italiani? Anche quest’anno il giorno di Pasquetta (lunedì 17 aprile) potrete abbinare a un bellissimo itinerario “green” il piacere di divertirvi in mezzo alla natura grazie a una Caccia al Tesoro Botanico: sono 29 i giardini, dal Piemonte al Lazio, che aderiscono all’iniziativa! Scopriteli tutti su www.grandigiardini.it.
– Pasqua slow sul delta del Po. Se non avete mai partecipato alle iniziative di “Primavera Slow”, è arrivato il momento di porre rimedio: anche dal 14 al 17 aprile sarà possibile partecipare ad escursioni in barca, a piedi o in bici, o ancora a iniziative culturali e laboratori didattici per bambini, tra l’Emilia-Romagna e il Veneto. Presto il programma dettagliato su www.primaveraslow.it.
SCOPRI TUTTE LE OFFERTE PER LA PASQUA 2017 SU URBAN POST!
– Pasqua nei parchi tematici della Riviera Romagnola. Da quanto tempo i vostri pargoli vi implorano di portarli a Mirabilandia? Buone notizie in arrivo: il parco divertimenti più famoso del Ravennate riserva un’offerta speciale per tutti i clienti, che in queste giornate di festa potranno entrare al prezzo promozionale di 24,90 euro (al posto di 35,90 euro). L’unica accortezza è acquistare i biglietti entro il 31 marzo, maggiori info su www.mirabilandia.it.
Rimanendo in tema di parchi tematici, a Rimini merita di essere scoperta Fiabilandia, che inaugura la stagione 2017 il 1° aprile riservando ai visitatori una nuova attrazione: stiamo parlando dell’Europa in Miniatura, bellissimo percorso che permette di osservare il continente in scala 1:300.000 e di scoprire numerosi modellini dei principali monumenti europei. Vi abbiamo convinto a partecipare? I bimbi entro i 3 anni che non superano il metro di altezza entrano gratis, ma sono previste riduzioni anche per i bambini più grandi alti fino a 130 centimetri (info su www.fiabilandia.net).
In apertura: foto di ThePixelman/Pixabay.com