La frittata semplice non è più permessa il pasticcio di frittata con bietole e guanciale si! Una frittata insolita molto gustosa con costi e difficoltà bassi. Consiglio di usare il miglior guanciale che potete usare , chiedetelo al vostro macellaio di fiducia perchè il sapore a questo piatto viene dato prevalentemente dal guanciale che userete.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr bietole lavate in foglie
8 uova fresche intere
200 gr guanciale ( se la fritatta viene mangiata solo da adulti consiglio guanciale al pepe nero.
1 cipolla grossa
Sale
pepe
olio EVO (extra vergine d’oliva)
In un grosso tegame fate soffriggere la cipolla tagliata sottile per qualche minuto , salate e pepate a piacimento. Aggiungeteci il guanciale tagliato a dadini e fate rosolare cercando di non far bruciare la cipolla. Se credete possa essere semplice per voi potrete saltare in una padella a parte il guanciale e poi aggiungerlo alla cipolla.
Aggiungete le foglie di bietola che come gli spinaci in pochissimi minuti si appassiranno e si amalgameranno al resto degli ingredienti , salate e pepate ancora tenendo presente che il guanciale aggiungerà molta sapidità al piatto.
Sbattete le uova a parte e quando gli altri ingredienti saranno tutti amalgamati versateci sopra le uova. Fate cuocere alcuni minuti da un lato e quando si sarà formata una crosta abbastanza resistente cercate di capovolgere la frittata.
A questo punto vedrete che non sempre le frittate vengono cotte alla perfezione , perciò un’alternativa è arrotolare la frittata su sè stessa e creare un “pasticcio”. Personalmente preferisco il pasticcio alla frittata perchè all’interno resta molto morbida e succulenta.
Buon appetito!