Napoli. La label “L’antitempo” è viva più che mai e lotta insieme a noi. Stavolta con due pubblicazioni nuove di zecca e di alta qualità che detteranno le regole all’edizione 2014 del “Napoli Comicon”, il salone internazionale del fumetto che dal 1° al 4 maggio, presso la Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta, accoglierà migliaia e migliaia di cultori dei comics e dell’animazione.
La prima delizia de “L’antitempo” (nel 2013 Premio Internazionale di Satira Politica di Forte dei Marmi) è “Paul Niente Detective” di Andrea Nani (“Stan”) e Davide Caviglia, vale a dire “l’antimateria del noir, il buco nero in cui, attirati da una misteriosa e indescrivibile forza, precipitano tutti gli ingredienti delle detective stories”. Un albo denso di indagini, investigazioni e suspense (ma di crimini neanche l’ombra): il tutto distribuito ad hoc in sei storie allucinanti i cui finali non sono aperti, bensì sono rampe di lancio per tornare a raccontare agli umani cosa avete visto e assaporato. Poiché “quello che non sparisce, state sicuri, è il sapore, e in questo molto fanno gli aromi soprannaturali della dispensa segreta di Stan e Caviglia: dialoghi al 99% fondenti, soggetti alla tartare, neri amari, bianchi friulani ghiacciati”. Un’esperienza da provare, consigliata soprattutto a chi cerca ancora il senso della propria vita e si ostina a cercarlo altrove.
L’altra perla delle edizioni targate “L’antitempo” è il secondo volume de “La Pompa”, la cagna più simpatica del mondo inventata da Giacomo Rastelli (“Rastabbello”), dal titolo “La Pompa va in India”. Difatti, mentre “La Pimpa” parla ancora con i fiori e le piante, “La Pompa”, sua cugina, prende il largo in cerca di se stessa (e di nuove entusiasmanti malattie veneree): “nuovi amici, fantastiche avventure e tanta, tanta promiscuità” la attenderanno nelle lande indiane, per la gioia dei fan e del suo medico curante. Risate assicurate e sfrontatezza come se piovesse.
Gli “Antitempi” vi aspettano dal 1° al 4 maggio alla fiera di Napoli, presso il loro stand.