La provincia di Pavia e la Lomellina sono state spazzate via da una tromba d’aria nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 agosto 2019. Raffiche di vento fino a 100 chilometri all’ora, pioggia fortissima e grandine hanno destato preoccupazione tra i residenti della zona, provocando peraltro parecchi danni. Molti gli alberi abbattuti, tra cui un grosso pino sradicato al cimitero di Turago. Numerosi anche gli allagamenti in case e scantinati, soprattutto a Gambolò. Qui, sono state diverse le strade completamente allagate e i danni maggiori sono stati rilevati in via Vignate, via Sforzesca, via Isella e via Fosso. “Ci siamo trovati davanti ad una situazione complicata – ha affermato il vice sindaco Antonello Galiani – alla quale però abbiamo fatto fronte con un intervento tempestivo. Nell’arco di pochi minuti siamo riusciti ad attivare due idrovore che hanno consentito di far drenare oltre 70 mila litri di acqua”.
Non solo Pavia, anche il Bresciano colpito da maltempo
Il forte maltempo che imperversa in questi giorni al Nord, ha interessato anche la provincia di Brescia: momenti critici nel Bresciano hanno moltiplicato le chiamate ai Vigili del fuoco nel pomeriggio di ieri; tetti scoperchiati, allagamenti e alberi caduti i danni più comuni. Fortunatamente nessun ferito, né in provincia di Pavia, né in provincia di Brescia. Tanti, però, i disagi alla circolazione dove – a causa dei danni provocati dal maltempo – si sono registrate molte code e traffico intenso su numerose strade della regione.