L’esperta consiglia di dedicare al nostro viso attenzioni quotidiane, partendo anzitutto dalla detersione. Da eseguire almeno due volte al giorno con prodotti non schiumogeni, privi di tensioattivi e conservanti. Altamente consigliati i peeling fatti in casa e in studio medico, indispensabili per garantire un equilibrio idrolipidico della pelle. Per ottenere una efficace rigenerazione cutanea è infatti necessario eliminare le cellule morte, evitando che la pelle diventi ruvida e opaca, così da favorire un completo assorbimento dei prodotti idratanti.
Idratare è l’altra parola d’ordine da seguire: sì all’uso di sieri e creme a base di sostanze idrofile e lipidiche, capaci di formare sulla superficie epidermica una sorta di film isolante protettivo. “Di giorno, prima del make up, è perfetto un siero con acido ialuronico, aminoacidi, aloe e provitamina B5 che mantiene elastica la pelle. La sera, prima di andare a letto e prima della crema abituale, è indicato un siero ricco di complessi polivitaminici”, afferma la Giacomello, e raccomanda: “Nella stagione fredda, altra precauzione: occorre applicare sulla pelle un indice di protezione 15 in città, 30 se si va in montagna e utilizzare sempre un fondotinta molto coprente per limitare le aggressioni climatiche”.