Vai al contenuto
Home » Home » Pendolari: i sette profili-tipo di viaggiatori

Pendolari: i sette profili-tipo di viaggiatori

24/10/2014 19:33 - Aggiornamento 24/10/2014 20:05

Ogni giorno i treni dei pendolari offrono sorprese sempre peggiori. I profili-tipo dei viaggiatori sono molteplici e c’è solo l’imbarazzo della scelta! C’è quello che resta al cellulare per l’intero tragitto, incapace di scambiare una parola con gli altri passeggeri, che lo detestano repudandolo un “disturbatore”. Infatti non bada minimamente ad abbassare la voce molestando chi, forse, sta cercando di schiacciare un pisolino. Poi c’è quello che sguaiatamente apre un libro o un giornale, imperturbabile ad ogni evento e se, interpellato su qualcosa, si limita a rispondere con dei monisillabi o con un semplice grugnito. Un altro tipo particolare è quello che appena salito in treno tira fuori pc o tablet, mettendoli a portata di mano perchè vive il mezzo come dependence dell’ufficio.treno interno

Il viaggiatore-studente è sempre assonnato ma ha le immancabili cuffiette che trasmettono musica tecno anche alle sette del mattino. Quello precisino, invece, arriva alla stazione per tempo ed “esamina” con cura i compagni di viaggio scegliendo il vicino di posto. Poi c’è il vero e proprio “pollaio” che è un gruppo formato da ragazze tutte uguali: vestite allo stesso modo, capelli solitamente lunghi e lisci, identica voce e stesso tono stridulo tendente sempre verso l’alto. Poi c’è “l’acchiappone” che punta alla minigonna e ai tacchi a spillo già sotto le pensiline della stazione e cercherà, in tutti i modi, di mettersi vicino alla preda. Ma se non scatta niente è pronto a guardarsi attorno e puntare, magari, ad una meno carina contando sul fatto che, lo spazio ristretto e il luogo chiuso, fanno del treno il luogo ideale per rimorchiare.