Il dibattito che si sta svolgendo in Europa in seguito allo choc del risultato del referendum inglese sulla Brexit, in Italia ha riflessi anche in merito alla vicenda della riforma della Legge Fornero. Il premier Matteo Renzi intervenendo alla Camera ieri prima di partecipare al vertice del Consiglio europeo ha ribadito che l’Italia chiede all’Europa di mettere uno stop alle politiche di austerità e pensare maggiormente ai temi della crescita e dell’occupazione.
=> LEGGI TUTTO SULLA RIFORMA DELLE PENSIONI 2016
Il presidente della Commissione Lavoro alla Crea, Cesare Damiano, esprimendo apprezzamento per del premier sulle questioni dell’Europa ha colto l’occasione per rilanciare sul tema delle pensioni incalzando il Governo: “Predicare bene in Europa non vuol dire razzolare male in Italia. In mezzo al guado non si può stare, Renzi svolti a sinistra, ascolti la sofferenza dei più deboli che hanno pagato di più nella crisi e valorizzi il ruolo delle parti sociali per trovare i giusti compromessi sui temi fondamentali del lavoro, della previdenza e della povertà”.
Nel frattempo i sindacati si preparano all’incontro con i rappresentanti del Governo dove chiederanno miglioramenti in merito alle problematiche riguardanti i lavoratori precoci, gli esodati e una maggiore flessibilità a partire dai 62 anni.