Soprattutto di inverno, non è bello sedersi sul divano a guardare un film o una serie tv fresca d’uscita? Da soli o in famiglia, in compagnia di amici o della dolce metà. Magari pure avvolti da un plaid, con un caminetto acceso sullo sfondo, e qualcosa da mettere sotto i denti: pizza e supplì oppure qualcosa di più «leggero» come pop corn e patatine. A proposito di queste ultime, vi siete mai chiesti perché i pacchetti di patatine sono mezzi vuoti? Una truffa, dite? Un modo per farne comprare di più? O c’è un reale motivo?
Perché i pacchetti di patatine sono mezzi vuoti?
Allora cominciamo col dire che la ragione non ha nulla a che fare col denaro. Lo spazio extra, quel vuoto lasciato nei pacchetti di patatine, ha uno scopo ben preciso. Non si tratta di un raggiro, benché ai più possa sembrare così. La decisione di lasciare quasi mezzo pacchetto vuoto nasce da una scelta intenzionale dei produttori, volta a proteggere il delicato bene di consumo dai danni che potrebbe subire durante il trasporto nei camion. Eh già, perché i pacchetti vengono messi l’uno sull’altro, pressati in uno spazio davvero ridotto sui mezzi, che dovranno poi distribuirli nei vari negozi. Diciamo quindi che lo “spazio vuoto” serve come una sorta di “airbag” per le patatine, pensato proprio per attutire gli urti ed evitare che le patatine si frammentino in mille pezzi, altro fatto questo assai fastidioso.
Cosa c’è nello spazio vuoto dei pacchetti di patatine?
Vi siete mai chiesti poi cosa ci sia in quello spazio vacante di patatine? Beh, si tratta di azoto: questo è il gas particolare che riempie i sacchetti di patatine. L’ossigeno, contenuto nell’aria, infatti, potrebbe danneggiare le patatine e far irrancire l’olio. Senza contare che l’umidità rende più molli le patatine. Per questo sin da piccoli i genitori ci ripetono di chiudere con cura le buste di patatine aperte, ma non consumate del tutto, in modo da non rovinare il prodotto e il suo sapore. L’azoto è perfettamente sicuro, proprio perché rappresenta il 78% dell’aria, che normalmente respiriamo, e che conserva sapore e fragranza.