“Ho la certezza che le forze non mi consentono di continuare. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata (“ingravescentem aetatem”), non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino”. Così il Papa, Joseph Ratzinger, ha comunicato ai cardinali, nel corso dell’odierno Concistoro Ordinario, la sua volontà di lasciare il Pontificato. E poi ha continuato affermando: “Sento il peso dell’incarico, ho chiesto un conclave per il mio successore”.
Non sarebbero dunque i problemi di salute, bensì la consapevolezza dell’età avanzata a spingere il Papa a questa sofferta decisione. Tra i primi commenti, quelli del Governo Tedesco che attende l’ufficialità della notizia dopo averla appresa dall’agenzia di stampa italiana Ansa.
Sul fronte politico, invece, Pierluigi Bersani ha affermato: “Questa è una notizia di portata storica”
Leggi anche –> Dimissioni Papa Ratzinger, perché si è dimesso?
Leggi anche -> Il Papa lascia il Pontificato il 28 febbraio