Il piacere tra le lenzuola, come sappiamo, apporta numerosi benefici al nostro corpo e non solo. Diventiamo più produttivi, migliora la nostra concentrazione e combatte ansia e stress. Ora un team di scienziati ha provato a dare la risposta definitiva sul benessere che i rapporti intimi regalano a chi li pratica. Ecco, secondo gli esperti, quante volte bisogna fare l’amore per essere felici.
Secondo uno studio dell’Università della California di San Francisco, le donne si uniscono al piacere con il proprio partner almeno una volta a settimana mostrano telomeri, cappuccini che rivestono le estremità del DNA, più lunghi. Questa proporzione si associa a un invecchiamento cellulare più lento, un allungamento dell’aspettativa di vita e a una salute fisica migliore. Le donne prese in esame durante la ricerca sono state 129, tutte mamme con rapporti stabili e con un basso livello di ansia e stress.
Tra piacere sotto le lenzuola e allungamento dei telomeri vi è dunque un legame che rende la persona anche più felice e soddisfatta indipendentemente dal tipo di relazione che intercorre con il partner. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Psychoneuroendocrinology. Come hanno affermato i ricercatori, per approfondire questo legame saranno necessarie nuove ricerche scientifiche.
[dicitura-articoli-medicina]