Piazza Italia, la famosa catena di abbigliamento, è alla ricerca di personale da aggiungere in alcuni dei suoi punti vendita situati nel Belpaese. Fondata nel 1993 a Nola, Piazza Italia conta oltre 300 punti vendita in franchising e gode di più di 2200 dipendenti. Piazza Italia poi è presente anche in Europa con circa 20 negozi: un fatto questo che testimonia il periodo felice che l’azienda sta vivendo in questo momento.
Piazza Italia alla ricerca di personale in Italia e all’Estero
Come si legge sul sito ufficiale di Piazza Italia: «L’approccio estremamente dinamico al business e il coraggio nelle scelte imprenditoriali hanno permesso di conquistare la fiducia dei consumatori, ottenendo uno sviluppo importante sia a livello di fatturato, sia in termini di store aperti. La mission aziendale si fonda sull’affermazione dell’italian style e su di una nuova interpretazione dello shopping incentrata sul rinnovo costante, puntanto su collezioni di qualità a prezzi competitivi!». Piazza Italia vende anche online attraverso un e-shop. La sede centrale è situata proprio a Nola, dove tutto ebbe inizio. Piazza Italia è costantemente alla ricerca di personale, soprattutto tra i giovani, pertanto il suggerimento è di monitorare la pagina ufficiale.
Vediamo ora quali sono le posizioni aperte al momento per lavorare in Piazza Italia:
- Visual Merchandise (Reggio Calabria, Crotone, Lamezia, Cosenza)
- Operations Talent (Napoli)
- Visual Merchandiser (Nola)
- Store Manager (Civitavecchia, Avezzano, Viterbo, Pinerolo, Bari)
- Visual Merchandiser (Estero)
Le offerte di lavoro riguardano il Piemonte, l’Abruzzo, il Lazio, la Calabria, la Campania e la Puglia. In più è richiesto all’estero qualcuno che ricopra il ruolo di Visual Merchandiser. Chi volesse avere tutti i dettagli su ciascuna posizione aperta non deve fare altro che visitare la pagina Lavora con Noi del sito ufficiale di Piazza Italia. Per candidarsi bisogna inviare il proprio curriculum vitae non prima di essersi registrati sul portale.