A poche ore dal giuramento di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica italiana (previsto intorno le ore 17,00) dibattito di fuoco quello di stasera 22 Aprile 2013 di Piazza Pulita in onda alle 21:10 su La7.
I recentissimi avvenimenti in Parlamento, la travagliata elezione del Capo dello Stato con i continui cambi di rotta sui nomi dei candidati, le spaccature tutte interne al PD e la relativa resa dei conti nel partito, sono gli argomenti trattati da Corrado Formigli insieme ai suoi ospiti.
Ci saranno Debora Serracchiani del Pd, Maurizio Belpietro direttore di Libero, Bianca Berlinguer direttore del Tg3, Andrea Scanzi de Il Fatto quotidiano e Maurizio Landini segretario generale della Fiom, a discutere anche del nuovo scenario politico emerso da queste elezioni presidenziali, mai così significative nella storia della Repubblica, soprattutto perché per la prima volta vede rieletto un già Presidente dello Stato Italiano.
Una figura istituzionale che dallo scorso mandato è stata tutt’altro che simbolica e rappresentativa, come spesso eravamo abituati a considerare il ruolo di Capo di Stato, ma direttamente e completamente coinvolta nelle scelte e nelle decisioni dell’esecutivo. La richiesta dei maggiori partiti di un nuovo intervento da parte di Napolitano, riapre vecchi scenari, in cui i leader politici non sanno o non vogliono assumersi la responsabilità che derivano dal governare un Paese sull’orlo del baratro.
“Rieccoli”, è allora, il titolo di questa puntata, dedicata al non cambiamento della politica e dei suoi principali attori. Nel corso della stessa, Formigli intervisterà anche l’imprenditore Diego Della Valle.