Vai al contenuto
Home » Benessere » Pidocchi, è allarme nelle scuole: 1,5 milioni di bambini colpiti

Pidocchi, è allarme nelle scuole: 1,5 milioni di bambini colpiti

13/10/2014 13:48

È allarme pidocchi nelle scuole italiane, luogo di aggregazione tra i più piccoli terreno fertile per il contagio. Ogni anno infatti la pediculosi colpisce 1 milione e mezzo di bambini. Il contagio degli insetti fastidiosi, che si attaccano al cuoio capelluto causando prurito, si acuisce maggiormente con il rientro a scuola, da settembre. Debellare i pidocchi dai capelli è impresa oltremodo difficile, in quanto gli animaletti hanno una notevole resistenza ai trattamenti specifici, che devono quindi essere ripetuti più volte per essere efficaci.

Basta trovarsi accanto a qualcuno che ne è stato colpito, ed il contagio è assicurato. Nelle aule delle scuole, inoltre, il fenomeno si verifica con facilità, anche perché ormai gli istituti scolastici non si occupano più della disinfestazione periodica. I genitori dei bambini devono quindi occuparsi da soli della risoluzione del problema, spendendo circa 50 euro per il trattamento ed il suo richiamo. Una pesa extra che ogni anno si ripete, puntuale, per almeno 500mila famiglie.