Dopo la triste notizia della morte di Pino Daniele, il cantante blues napoletano, stroncato nella notte da un infarto a soli 59 anni, Napoli si stringe in un cordoglio, e con le bandiere a mezz’aria, piange un grande artista. Il sindaco, Luigi de Magistris, ha infatti deciso di esporre così le bandiere in due diversi luoghi della città: a Palazzo San Giacomo, sede del Comune, e in via Verdi, nella sede del palazzo del Consiglio Comunale. In ricordo dell’artista, nei prossimi giorni verranno organizzati diversi eventi. Domani, in Piazza Plebiscito, a Napoli, ore 20.45, i fan di Pino e tutti coloro che sono cresciuti o stavano crescendo con la sua musica, celebreranno il bluesman rendendogli omaggio con un flash-mob. Una grande festa, dunque, che coinvolgerà le masse in onore della sua memoria. Durante la serata, verranno suonate e interpretate le sue canzoni.
Il primo cittadino Luigi de Magistris, ha già comunicato che il giorno in cui si celebrerà il funerale del cantante, sarà proclamato lutto cittadino (Scopri di più leggendo tutti gli articoli su Pino Daniele). Così annunciando, ha espresso contestualmente il desiderio di allestire la camera ardente nelle sale del Maschio Angioino.
Tuttavia la decisione sulle spoglie dell’artista spetta, da ultimo, alla famiglia. ”Bisogna ascoltare le volontà della famiglia”, ha infatti chiarito il Sindaco. Pino Daniele, avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo, ma un male improvviso lo ha strappato ai fans e ala famiglia. “E’ un momento terribile”, ha detto tra le lacrime la figlia Sara.
Foto: Pier Luigi Balazarini