in ,

Pinocchio nel paese dei diritti, mostra a Bologna per Unicef

Ventisette illustrazioni tratte dalla storia di Pinocchio, il burattino più amato di tutti i tempi, sono le scenografie d’eccezione scelte per raccontare la Convenzione per i diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite ai più piccoli.

Il progetto targato “Unicef” e sostenuto da numerosi enti locali è diventato una mostra che rimarrà aperta al pubblico fino al 24 ottobre 2013. L’appuntamento è a Bologna, al Centro Ri.E.Sco di via Ca’ Selvatica 7.

Benedetto Tudino, autore per l’infanzia e curatore dell’esposizione, ha scelto le storiche illustrazioni del libro di Collodi realizzate dal pittore bolognese Wolfango e oltre 400 libri di Pinocchio provenienti da tutti i paesi per raccontare un “viaggio fantastico nel mondo dei diritti”, dove il celebre burattino diventa il simbolo della “fatica di diventare bambini”.

La visita è gratuita. Le eventuali donazioni sosterranno il progetto Unicef “Vogliamo zero” contro la mortalità infantile.

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 elle 12:30 e dalle 14:30 alle 18; sabato e domenica dalle 15:30 alle 18:30.

Per saperne di più, visita la pagina di Emilia-Romagna Scuola.

Seguici sul nostro canale Telegram

Qualcuno dei Simpson morirà, e se fosse Homer?

Petr Cech

Chelsea: solo tanta paura per Petr Čech