Sembra quasi una contraddizione, eppure per vivere meglio e in salute occorrerebbe abbandonare quelle che, fin da piccoli, ci sono state propinate come delle buone abitudini quotidiane, a partire dal lavarsi spesso. Tra le abitudini che rovinano la salute vi è, infatti, il farsi la doccia tutti i giorni: a dirlo è il dermatologo inglese Nick Lowe, secondo il quale acqua bollente e saponi utilizzati per l’igiene personale provocano secchezza e persino infezioni della pelle. Della serie, più sporchi ma sani!
Udite udite, per la gioia del genere femminile, anche il fare le pulizie di casa rientra tra le abitudini che fanno male alla salute! Esse provocano, infatti, stress e picchi di pressione sanguigna, esponendo inoltre la donna a prodotti, specie spray, che aumenterebbero il rischio di sviluppare asme. Attenzione poi all’igiene orale: è vietato risciacquare la bocca dopo aver lavato i denti, bagnare lo spazzolino prima dell’uso e soprattutto bere subito dopo la spazzolata. Gli esperti consigliano di evitare i liquidi almeno nella mezz’ora successiva.
Riposarsi tanto per vivere meglio? Niente di più sbagliato! Sono considerate dannose per la salute abitudini come il dormire 8 ore a notte: meglio concedersi un breve pisolino diurno, fino a 15 minuti, ed assecondare il proprio bisogno di dormire a qualsiasi ora del giorno, anziché imporsi di dormire tanto la notte. No al relax post cena ed infine occhio a come respirate: secondo gli esperti, andrebbe abbandonata la respirazione toracica e si dovrebbe provare a gonfiare lo stomaco quando si ispira, per regolare meglio stress e pressione sanguigna.