Come intrattenere i bambini durante le uggiose giornate di festa autunnali? Non allarmatevi se le idee di divertimento per il ponte del 1° novembre scarseggiano: ci ha pensato UrbanPost a raccogliere una serie di proposte bellissime per la famiglia al completo.
– Nel Castello di Gropparello, sulle orme di Mago Merlino. Se non avete mai avuto l’occasione di visitare i magnifici castelli del Ducato di Parma e Piacenza, approfittate di questa pausa festiva per fare tappa nel magnifico maniero di Gropparello e vivere una giornata incantata tra spettacoli per i più piccoli, leggende celtiche e visite guidate. Ingresso a pagamento, maggiori informazioni sul sito www.castellodigropparello.it.
SCOPRI TUTTE LE IDEE PER IL PONTE DEL 1° NOVEMBRE!
– Festa della Zucca a Salzano. Amate il sapore dolce di questo ortaggio incredibilmente versatile? In provincia di Venezia si comincia a festeggiare nel weekend del 21-23 ottobre, per poi tornare a far festa nei giorni successivi compresi dal 28 ottobre fino al 1° novembre 2016: un’occasione da non perdere per assaggiare piatti prelibati e rimanere a bocca aperta di fronte alle sorprendenti dimostrazioni di intaglio di zucca! L’appuntamento più atteso dai piccolo nell’ambito della rassegna è senz’altro la Festa di Halloween, con tanto di trucca-bimbi, sculture di palloncini e baby-dance. Tutte le informazioni su www.prolocosalzano.it.
– La Festa delle Streghe a Corinaldo. L’incantevole borgo marchigiano si appresta a fare da cornice a una delle feste più terrificanti d’Italia da venerdì 28 ottobre fino a lunedì 31 ottobre: in questa occasione i bambini potranno partecipare ai laboratori “Costruiamo la paura”. Un evento solo per i più coraggiosi! Tutti i dettagli su www.missstrega.it.
In apertura: foto del Castello di Gropparello tratta dalla pagina Facebook “CASTELLO DI GROPPARELLO”