Voglia di trascorrere il ponte del 1° novembre in una città d’arte? Le occasioni per trascorrere un piacevole weekend a Napoli, Roma, Firenze e Venezia non mancano: ecco alcune bellissime proposte – dagli eventi alle idee curiose – che renderanno il vostro viaggio indimenticabile.
– A Venezia: mode, zucche e divertimento. Tra le occasioni imperdibili, la mostra “Culture Chanel”, retrospettiva inedita che la Galleria Internazionale d’Arte Moderna dedica a Coco Chanel e in modo particolare alla sua passione per la letteratura. Viaggiate con i più piccoli e non vi dispiacerebbe festeggiare Halloween? Se avete la possibilità di allontanarvi di qualche chilometro, raggiungete la Festa della Zucca a Salzano, dove gustare piatti prelibati e lasciarsi sorprendere dall’intaglio delle zucche.
– A Firenze: itinerari “green” e contemporaneità. Se amate l’arte contemporanea, non potete perdervi la mostra che Palazzo Strozzi dedica ad Al Weiwei, artista e designer cinese, noto anche come attivista per i diritti umani. Se il tempo lo permette, non rimanete solo al chiuso ma approfittatene per scoprire l’anima “verde” della città, seguendo un itinerario suggestivo che si snoda tra giardini e vedute poetiche nel cuore della città.
SCOPRI TUTTE LE PROPOSTE PER IL PONTE DEL 1° NOVEMBRE SU URBAN POST!
– A Roma: viaggio nella Città Eterna, tra arte e sorprese. Come sempre la Capitale offre un incredibile numero di occasioni: se non volete rinunciare alla mostra, potrete fare tappa al Complesso del Vittoriano, dove proprio in questi giorni sono protagonisti i paesaggi di Edward Hopper, o ancora all’Ara Pacis, dove è stata allestita una grande esposizione fotografica e non solo dedicata a Picasso e al suo rapporto con la fotografia. Stanchi dei soliti itinerari? Andate alla scoperta del quartiere Coppedè seguendo il nostro itinerario.
– A Napoli: stupore e misteri. Che ne direste di fare un viaggio nel mondo seducente del fotoreporter Steve McCurry, in mostra al Palazzo delle Arti a partire dal 28 ottobre? Se Halloween per voi può far rima solo con magia e suggestione, invece, programmate una visita a quel tesoro che è la Cappella di San Severo, antica chiesa – oggi sconsacrata – dove è ben riconoscibile la simbologia massonica. E se il tempo dovesse essere mite approfittatene per concedervi una bella gita fuori porta e lasciarvi sorprendervi dall’incanto del mare autunnale seguendo i consigli di UrbanPost.
Vi piacciono le nostre proposte? In tutti i casi vi invitiamo a consultare i portali ufficiali dei singoli siti/eventi espositivi per conoscere dettagli e orari di apertura nei giorni festivi. Buona scoperta!
In apertura: Cappella San Severo, Napoli – Image Credits David Sivyer