Plastico o non plastico? L’ultima volta si è presentato in puntata con un modellino di una nave, ma, ora, sono in tanti ad acclamare uno dei marchi di fabbrica di Porta a Porta anche se il dibattito che si scatenerà in studio dovrà essere il più serio possibile perché nel tragico naufragio della Costa Concordia, avvenuto il 13 gennaio 2012, sono morte troppe persone. Domani, martedì 24 settembre, in seconda serata, all’interno della sua trasmissione, Bruno Vespa si occuperà delle novità emerse durante la ripresa del processo al Comandante Schettino.
Il giornalista, per parlare dell’accaduto e per sentire varie opinioni sui recenti fatti che hanno coinvolto la nave, avrà in studio i parenti delle due vittime disperse nel relitto. Insieme a loro affronterà il discorso sul successo dell’operazione di rotazione della nave, una operazione, cioè, resa possibile dall’ingegneria italiana che ha fatto guadagnare al nostro Paese molti plausi. Al centro del dibattito, però, rimarrà il Comandante Schettino.
Questa mattina, lunedì 23 settembre, dopo la pausa estiva, al teatro Moderno di Grosseto, ha preso il via, nuovamente, il processo all’ex comandante Francesco Schettino. L’uomo, durante l’udienza ha lasciato tutti di stucco affermando con convinzione che: “Il timoniere fece il contrario di quanto gli ordinai, se non ci fosse stato il suo l’errore nave si sarebbe fermata” e scaricando così la colpa del tragico incidente sul suo sottoposto.