Sarà lanciato domenica 13 aprile 2014 a Roma l’innovativo progetto di impegno ambientale chiamato “Porto L’Orto a Lampedusa”.
L’iniziativa – promossa da Terra! Onlus e dal Circolo Legambiente “Esther Ada”, con il patrocinio di Roma Capitale e del Comune di Lampedusa – nasce con l’intenzione di riqualificare le aree abbandonate dell’isola attraverso la creazione di orti urbani, pensati come occasione di coesione sociale.
Obiettivo, infatti, è quello di restituire a Lampedusa – ormai terra desertica – la sua vocazione agricola. La sfida ambientale è quella di rendere l’isola più verde attraverso il ripristino di spazi destinati agli orti e la messa a punto di sistemi di irrigazione naturali, che verranno affidati a chi ne farà richiesta tramite bando pubblico.
Per offrire un sostegno concreto al progetto isolano la splendida cornice dei Fori Imperiali si riempirà per un giorno intero – dalle 11 fino a sera – di incontri, degustazioni e musica. Tra le attività, anche laboratori per i bambini sui temi dell’ecologia e della sostenibilità ambientale.
Per conoscere più da vicino il progetto, visita il sito ufficiale.
(fonte: Labsus)