in

Poste Italiane offerte di lavoro: assunzioni 2019 per portalettere

Nuove assunzioni per Poste Italiane che alla ricerca di postini disponibili a lavorare durante l’estate e l’autunno 2019. I contratti per i portalettere a tempo determinato sono legati alle esigenze di copertura del personale assente. Le offerte di lavoro riguardano tutto il territorio nazionale e sono rivolte a diplomati e laureati anche senza esperienza. Vediamo insieme i requisiti richiesti e tutte le informazioni utili per inviare la propria candidatura. 

Poste Italiane assume portalettere: requisiti richiesti

Per candidarsi come portalettere è necessario avere:

  • Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110 (non saranno prese in considerazione candidature prive del voto del titolo di studio!);
  • Patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale;
  • Patentino del bilinguismo solo per la provincia di Bolzano;
  • Idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza).

Come già anticipato si tratta di un contratto a tempo determinato a decorrere da agosto 2019, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. Il soggetto può indicare una sola area territoriale di preferenza. È altresì possibile ricandidarsi nel caso in cui la risorsa avesse aderito ad un precedente annuncio senza essere stato contattato.

Come avviene la selezione

Come si legge sul sito ufficiale di Poste Italiane l’avvio dell’iter di selezione viene anticipato da una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane. Due le modalità previste: la convocazione presso una sede dell’Azienda per la somministrazione di un test di ragionamento logico o una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione. L’e-mail sarà spedita dalla Società Giunti OS “info.internet-test@giuntios.it” incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di selezione (ragionamento logico) e conterrà l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test con le relative spiegazioni circa lo svolgimento. Coloro che supereranno la prima fase di selezione saranno contattati da Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta. Il superamento di quest’ultima è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione. Il termine ultimo per proporsi è fissato al 7 luglio 2019. 

Come candidarsi

Chi volesse avere maggiori informazioni e volesse inviare la propria candidatura non deve fare altro che recarsi sul sito ufficiale di Poste Italiane. Alla sezione “Lavora con Noi” è possibile proporsi caricando il proprio curriculum vitae.

leggi anche l’articolo —> Unipol Banca offerte di lavoro: nuove assunzioni in Italia a tempo indeterminato

Seguici sul nostro canale Telegram

Milano, incendio alla statua di Cavallo di Antonio Marras

Elena Santarelli Instagram, elegante anche in costume: le gambe lunghissime non entrano in foto