in

Poste italiane, sciopero nazionale oggi: forte adesione, molti i disagi per gli utenti

Se avete qualcosa di urgente da fare alle Poste, mi dispiace ma dovrete aspettare almeno domani. Infatti oggi, lunedì 3 giugno 2019, i sindacati della Base dei lavoratori di Poste Italiane (Cobas Poste, Slg-Cub Poste, SI Cobas Poste, Cub Poste) hanno indetto uno sciopero nazionale.

Poste Italiane sciopero

Motivazioni dello sciopero delle Poste Italiane

Sono a rischio i servizi presso uffici e sportelli di Poste Italiane dove si registrerà l’adesione alla astensione dal lavoro proclamata dalle sigle. In programma anche una manifestazione dalle ore 11 a Roma in Viale Europa, sede centrale di Poste Italiane. Nella Tuscia sono 6 mila le raccomandate in giacenza, una delle cause principali dell’accumulo di posta dovuta anche alla carenza di personale e per il recapito a giorni alterni dove i postini non riescono a consegnare tutte le lettere in arrivo.

I sindacati hanno indetto lo sciopero perché scontenti della gestione e della riorganizzazione aziendale. “Le macchine dovrebbero servire per agevolare le collettività e migliorare la qualità della vita di lavoratori e cittadini. Lavorare meno e lavorare tutti senza riduzione di salario”, si legge in una nota diffusa dalle sigle promotrici dell’astensione dal lavoro.

Poste Italiane sciopero

leggi anche: Maturità 2019: dove trovare i nomi ufficiali dei commissari esterni

Le sigle sono soddisfatte dello sciopero

I rappresentanti delle sigle si sentono soddisfatti perché “questo sciopero, ha già raggiunto il risultato di aver unito i lavoratori agli utenti“. I sindacati e l’ACU hanno inviato una lettera ai sindaci italiani «per invitarli a condividere questa mobilitazione e, perciò, a non restare passivi». Nelle scorse settimane i Cobas hanno lanciato un appello ai Sindaci chiedendo sostegno alla propria battaglia.

Seguici sul nostro canale Telegram

Maturità 2019: dove trovare i nomi ufficiali dei commissari esterni

Clarissa Marchese sposa: «Già vi immagino con le t-shirt dei cinesi», web insorge