“Io ci sono” – l’associazione bolognese che combatte contro una malattia rara e incurabile come la neurofibromatosi – sta per spegnere la decima candelina. E per festeggiare il decennale del suo impegno, il 1° dicembre organizza un pranzo al Top Park Hotel di Pianoro (BO) all’insegna della solidarietà, il tutto accompagnato da musica e comicità.
Tra gli ospiti più attesi Leonardo Pieraccioni, storico testimonial dell’associazione. Ma anche tanti altri artisti che da anni sono a fianco dell’associazione per raccogliere i fondi per la ricerca e l’assistenza, tra cui Marco Dondarini e Davide Dalfiume, Maurizio Grano, Bruno Nataloni, il Mago Simon, Bob Messini, Duilio Pizzocchi, Andrea Vasumi e Tommaso Terrafino.
I burattini di Riccardo Pazzaglia intratterranno i più piccoli, mentre l’atmosfera sarà scaldata dalla musica del cantautore bolognese Kuda e dalla Emily 86 band, che regalerà all’associazione una nuova canzone pensata appositamente per l’evento.
Tutto il ricavato andrà a finanziare i progetti per la ricerca e l’assistenza dei malati dall’infanzia all’età adulta, messi a punto dall’associazione insieme a Onofrio Donzelli, primario di Ortopedia pediatrica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e direttore scientifico dell’associazione.
Durante il pranzo sarà dato l’annuncio della nascita di una rete regionale per la Neurofibromatosi, per la quale si terrà una prima riunione istituzionale nella sede della Regione Emilia-Romagna il 9 dicembre.
L’appuntamento è a partire dalle 12.30 al Top Hotel Park in via Nazionale 67 a Pianoro (per info www.associazioneiocisono.it, prenotazioni al 3394986690 fino a esaurimento posti).