Natale sta bussando alle porte e non hai ancora pensato che cosa preparare per pranzo? Se il tuo sogno è quello di riproporre un menù della tradizione veneta eccoti accontentato.
Si parte alla grande con un ricco antipasto di salumi – a base di salsiccia luganega e soppressa – da accompagnare all’immancabile polenta grigliata a fette. La tradizione dei primi piatti è probabilmente meno sentita rispetto ad altre regioni italiane, ma comunque non mancano ricette eccellenti a cui ispirarsi, tra cui il risotto al radicchio e, per i palati più raffinati, gli gnocchi al sugo d’anatra.
Non rinunciare a una seconda portata appetitosa, che sia baccalà o lesso di manzo da accompagnare al sapore deciso della salsa cren, a seconda che il menù sia di carne o di pesce. Infine via libera ai dolci, di cui il principe assoluto è il pandoro veronese, anche se mandorlato e mostarda con mascarpone possono essere valide alternative per concludere il pasto.
Se preferisci appellarti alla tradizione emiliano-romagnola, ecco qui le ricette. Sempre su UrbanPost trovi tante idee per un menù delle feste a base di carne, a base di pesce oppure vegetariano.