Natale è alle porte e non hai un presepe pronto a tua disposizione? Ecco qualche simpatica idea – rigorosamente low cost e “fai da te” – per regalare alla tua abitazione un tocco natalizio e stupire gli ospiti con soluzioni sorprendenti.
– Presepe di bottiglie di vetro o di plastica. Se sei un creativo e ami il mondo “green”, non perdere l’occasione di cimentarti nella realizzazione del presepe che fa del riciclo la sua parola d’ordine. Comincia a raccogliere fin d’ora bottiglie di vetro (di salsa o di succhi di frutta), oppure bottigliette di plastica (che dovranno essere riempite con sassolini o sabbia, perché possano reggersi in piedi). Queste costituiranno il “corpo” delle vostre statuine, a cui bisognerà associare una “testa”: recupera palline di polistirolo, oppure calze vecchie da riempire con ovatta. Bottoni, ritagli di stoffa, perline e ogni altro materiale (all’apparenza) di scarto ti torneranno utili per realizzare tanto i particolari del viso quanto i vestiti delle tue statuine.
– Presepe “fai da te” con la pasta. Preparati ad utilizzare forme di pasta delle più curiose: tortiglioni, farfalle, conchiglie, orecchiette, bucatini, che potranno essere assemblati “al naturale” oppure dopo essere stati verniciati con spray dorato. Anche in questo caso affidati alla fantasia. Qualche esempio? Per realizzare un angelo è sufficiente utilizzare il corpo di un tortiglione, a cui applicare con la colla a caldo un’orecchietta che fungerà da testa. Pastina di piccolissimi formati potrà essere utile per realizzare la capigliatura, mentre una farfalla sarà perfetta per ricreare l’effetto delle ali; a questo punto sbizzarrisciti con fiocchetti e nastri colorati, per donare alle tue creazioni un tocco di colore.
– Presepe nel baule. Non sai dove sistemare il presepe e hai poco spazio a disposizione? Sei alla ricerca di una “sceneggiatura” suggestiva ma totalmente privo di idee? Nessuna paura: rimedia un baule o una vecchia valigia e disponilo, aperto, per terra. Dopo aver ricoperto il coperchio con una carta che riproduce il cielo stellato, ricopri il piano che poggia a terra con del polistirolo e disponi le statuine all’interno.
Se preferisci optare per l’albero di Natale, continua a seguire i suggerimenti di UrbanPost: sempre originali e sempre low cost.
(immagine principale tratta da commons.wikimedia.org)