Siete alla ricerca di un presepe spettacolare sulla costa veneziana? Se avete già ammirato il presepe di sabbia di Lignano e quelli di Rimini, non vi resta che fare tappa alla “Sand Nativity”, creazione di sabbia sorprendente che ogni anno attrae a Jesolo ben 100mila visitatori.
SCOPRI TUTTI I PRESEPI PIU’ BELLI SU URBAN VIAGGI!
Anche quest’anno un team esperto di scultori della sabbia, sotto la direzione artistica di Richard Varano, è riuscito a ricreare personaggi e paesaggi suggestivi, modellati avvalendosi “solo” di 1.500 tonnellate di sabbia. In mezzo ai protagonisti della tradizione, trovano spazio tanti altri personaggi, cristiani e non, che si sono distinti per il loro impegno umanitario, come Madre Teresa di Calcutta, Papa Giovanni Paolo II, Gandhi o Nelson Mandela.
La manifestazione è associata a progetti benefici: con la propria offerta libera si possono sostenere le attività di organizzazioni che operano in tutto il mondo. La Natività rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 31 gennaio 2016, osservando questi orari: da lunedì a sabato 9.30-12.30/14.30-19.30, domenica e giorni festivi 9.30-21.00. Info all’Ufficio Turismo-Sport (tel. 0421.359140) o all’ufficio stampa (tel. 0421.359357).
Foto del 2005 tratta da Wikimedia Commons