Disagi causati dal maltempo oggi in Toscana per via delle violente e continue precipitazioni che da ieri stanno interessando tutto il centro-nord, dove l’allerta arancione rimarrà fino a venerdì 30 ottobre. La perturbazione nel fine settimana si sposterà come da previsione al sud, investendo la Calabria ma soprattutto la Sicilia.
Oggi, mercoledì 28 ottobre, è stata una giornata critica lungo la costa livornese, dove le forti piogge hanno provocato disagi e rallentamenti nel traffico. L’allerta sul nord-Tirreno rimarrà alta fino alle 13 di domani: pioverà in Toscana e nel Veneto, dove in mattinata sono previsti acquazzoni anche a sfondo temporalesco, accompagnati da venti forti e grandinate.
Previsto domattina a Venezia il fenomeno dell’acqua alta, dichiarato lo stato di alta criticità idraulica nelle restanti zone del Veneto, con particolare attenzione sul bacino idrografico Alto Brenta, territorio compreso nelle province di Vicenza, Belluno, Trevisoe Verona. Il cattivo tempo darà una tregua al nord Italia da venerdì, spostandosi al Sud nel fine settimana: attenzione massima in Calabria e Sicilia, dove sono previste forti precipitazioni localmente alluvionali, soprattutto sui settori orientali siciliani.