Un fotomontaggio? L’intrusione di qualche hacker? O semplicemente uno scherzo? Nulla di tutto questo. La pagina principale del sito ufficiale del Partito Democratico, a partire da oggi, si presenta proprio così, con i candidati alle primarie protagonisti nel manifesto del famoso fumetto della Marvel, “I Fantastici Quattro”.
Si rivelerà un’iniziativa riuscita? Un’attività vincente dal punto di vista del marketing e del ritorno d’immagine? Staremo a vedere. Di certo, se con questa goliardata chi l’ha studiata voleva attirare l’attenzione sulle ormai prossime primarie del Partito Democratico, ci è sicuramente riuscito. Tra l’altro (o volutamente) proprio nel giorno dell’atteso confronto in televisione, in diretta Sky (stasera ore 20.30), con la Rai che si è fatta sfuggire un’altra ghiotta occasione (Mediaset era ovviamente “fuori dai giochi”).
Mentre sull’altra sponda si accapigliano tra loro, pensano ad un ennesimo cambio di nome del partito e si sfidano per raccogliere l’eredità del “vecchio” Berlusconi, a sinistra si dimostrano più social e 2.0, decisamente più attenti ai dettagli.
Sperando che anche questa non si riveli l’ennesimo flop mediatico del Partito Democratico, che non è certamente nuovo ad iniziative originali, poi puntualmente trasformate in effetto boomerang. Ve la ricordate la storia di Faruk e dei manifesti che tappezzarono la città di Roma?
Nella mente degli esperti di comunicazione politica, degli addetti ai lavori, di chi studia comunicazione, ma anche dei semplici cittadini, i ricordi di quella fallimentare esperienza targata PD sono ancora vivi…
Leggi anche -> Primarie Pd, Bersani Contestato ad Avellino (Video)