La composizione delle liste con cui il Partito Democratico si presenterà alle elezioni politiche del 24 febbraio sono decise in buona parte dagli elettori che si sono recati a votare in questo ultimo fine settimana dell’anno. Il PD avrà nelle sue liste 918 candidati 136 sono scelti dalla segreteria e 782 scelti attraverso le primarie. Si devono aggiungere a questi i 18 seggi eletti all’estero , 2 in Valle D’Aosta, 7 in Trentino Alto Adige.
Le primarie stabiliscono oltre ai candidati che accederanno alle liste anche il loro ordine. I candidati alle primarie sono stati 892 di questi 782 avranno un posto nelle liste, ma l’ordine di presentazione è molto importante poiché se il PD ottenesse il premio di maggioranza alla Camera e al Senato otterrebbe 400 parlamentari, un terzo di essi costituito dai 136 nominati dalla Segreteria Nazionale sicuramente collocati in posizioni di sicura eleggibilità. Degli altri 782 candidati solo i primi 264 potranno contare su una posizione nelle liste di effettiva eleggibilità