Voglia di festeggiare l’avvento della primavera con un itinerario naturalistico? Dal 19 marzo al 26 giugno 2016 ritorna “Primavera Slow”, la grande rassegna che esplora la opportunità del turismo naturalistico a 360 gradi, offrendo al pubblico un ricco cartellone di eventi che spazia dalle escursioni a piedi alle gite in barca, dai laboratori didattici agli eventi sportivi, fino ad arrivare alle visite guidate. La location? Il delta del Po e i tanti gioielli naturalistici che offre da Porto Caleri, in provincia di Rovigo, fino alle pinete di Cervia, attraversando valli, oasi, distese verdeggianti e specchi salmastri.
Quali sono gli appuntamenti più importanti? Se siete appassionati di birdwatching, armatevi di reflex e segnatevi in agenda l’appuntamento con la Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico, tappa imperdibile per chi ama il turismo lento e la fotografia naturalistica (a Comacchio, nel Ferrarese, dal 29 aprile al 1° maggio): durante la rassegna, avrete l’occasione di uscire “sul campo”, partecipare a laboratori tematici, per grandi e piccoli, conoscere le mete europee che offrono la possibilità di osservare fauna terrestre e marittima.
I foto-amatori si tengano a mente anche il grande concorso fotografico sul tema “Acqua dolce, acqua salata” pensato per valorizzare il patrimonio di quest’area: avete tempo fino al 15 aprile 2016 per partecipare gratuitamente, il montepremi è di 2.500 euro.
SCOPRI TUTTE LE IDEE DI VIAGGIO SU URBAN POST!
Se volete vivere una Pasqua “slow” lontana dalla distrazioni della città, partecipate al ricco programma di eventi e iniziative che dal 25 al 28 marzo 2016 animerà le località del Ferrarese, tra cui Comacchio, Goro e Argenta. Qualche esempio? Visitare il Parco Giardino di Maria Sofia, a Mesola, con la sua incredibile biodiversità, oppure attraversare Ferrara e Ro in bicicletta, ammirandone gli splendidi scorci, o ancora salire a bordo del fuoristrada Eco 4×4 per scoprire i tesori naturalistici del Po. Se amate i piaceri del palato, approfittate dell’occasione per degustare i Vini delle Sabbie, abbinandoli ai prodotti tipici, e magari scoprire le primizie di una fattoria ferrarese.
Tra escursione nelle riserve, passeggiate a cavallo, gite in motobarca o visite alle saline di Cervia, siamo certi che non vi annoierete. Vi abbiamo convinto a partecipare? Le occasioni di scoperta sono così tante che è impossibile enunciarle tutte: consultate il programma completo e lasciatevi guidare dall’istinto…
In apertura: foto tratta dalla pagina Facebook “Primavera Slow – Delta 2000”