Dopo il turno di Coppa Italia, si avvicina la 27° giornata della Serie A. Il turno si aprirà sabato 3 marzo 2018 con il derby Spal-Bologna. La giornata di campionato sarà contraddistinta dal doppio big match che vedrà impegnate le prime quattro in classifica: Napoli-Roma e Lazio-Juventus. Ultimo, ma non per importanza, il derby di Milano tra gli uomini di Spalletti e quelli di Ringhio Gattuso, approdati in finale di Tim Cup insieme alla Juventus. Da non trascurare, infine, la lotta salvezza che vede protagoniste il Verona, la Spal, il Crotone e il Sassuolo, oltre al Benevento maggiormente staccato rispetto alle altre.
Probabili formazioni 27° giornata Serie A: indisponibili e squalificati
Atalanta: dopo il match di Coppa Italia, Gasperini dovrà fare ancora a meno di Petagna. In attacco giocherà Cornelius. Potrebbe mancare anche Caldara, sostituito al centro della difesa da Toloi. Gomez titolare insieme a Ilicic.
Benevento: De Zerbi perde Sandro, D’Alessandro e Viola. Ritorna tra i titolari Cataldi. In attacco Coda potrebbe lasciare il posto a Diabaté, un gol per lui con la maglia delle Streghe.
Bologna: Donadoni recupera Verdi, che prenderà il posto di Palacio. Ristabilito anche Poli, che potrà giocare titolare a centrocampo. In difesa dovrebbe giocare De Maio anziché Helander.
Cagliari: i sardi dovrebbero fare a meno di Farias, Cigarini e Pisacane. Lopez vorrebbe rilanciare Han tra i titolari accanto a Pavoletti con Joao Pedro alle loro spalle. Vivo, però, il ballottaggio con Marco Sau
Chievo: i clivensi potrebbero recuperare Birsa e Giaccherini. In difesa mancheranno Cesar e Gamberini, torna dunque Dainelli tra i titolari. In attacco il tandem sarà composto da Meggiorini e Inglese, recuperato.
Crotone: Cordaz tiene con il fiato sospeso la squadra. Scalda i guantoni nel frattempo Viscovo. Benali corre verso il recupero, mentre potrebbe non farcela Ricci. Conferma per Budimir dopo la doppietta con la Spal.
Fiorentina: Falcinelli è uscito in lacrime dal campo nella scorsa partita, al suo posto potrebbe giocare Gil Dias. Dovrebbero giocare titolari anche Milenkovic e Badeij.
Genoa: Ballardini recupera Rossi e Veloso, ma perde Izzo. In difesa ballottaggio tra Biraschi e Rossettini. Non ci sarà Taarabt, infortunato ormai da diverso tempo. In attacco Pandev e Galabinov.
Inter: nuovo stop per Miranda, torna titolare invece Icardi. Solito dubbio in attacco per Spalletti: chi tra Rafinha e Karamoh? Eder potrebbe tornare in panchina.
Juventus: Higuain ancora a riposo, Dybala reclama spazio, ma potrebbe partire ancora dalla panchina. Khedira torna dal primo minuto.
Lazio: squalificato Marusic, sarà Basta a sostituirlo. Ballottaggio vivo tra Luis Alberto e Felipe Anderon con il primo favorito. Cáceres infortunato.
Milan: Cutrone non ha rivali in avanti, vincerà ancora la concorrenza di Kalinic e Andrè Silva. Ritorna tra i convocati finalmente Andrea Conti dopo un lungo stop.
Napoli: Sarri conferma i titolarissimi di Cagliari. Parte nuovamente dalla panchina dunque Piotr Zielinski.
Roma: De Rossi prenderà il posto di Pellegrini, recuperato. Partiranno dal primo minuto anche Florenzi e Dzeko.
Sampdoria: Giampaolo perde Ramirez, che sarà sostituito da Caprari. Alvarez parte dalla panchina. Zapata torna dal primo minuto dopo il gol all’Udinese. Infortunato Berezynski, al suo posto giocherà Sala.
Sassuolo: due giornate di squalifica per Domenico Berardi, che sarà sostituito da Ragusa. Tornano titolari Lirola, Goldaniga e Duncan.
Spal: squalificato Schiattarella, potrebbe partire dal primo minuto Viviani. Felipe torna titolare in difesa, mentre sarà riconfermato Alberto Paloschi dopo il gol al Bologna.
Torino: in difesa assenti Burdisso per squalifica e Lyanco per infortunio, giocherà Moretti. Si ferma anche Rincon, giocherà Baselli.
Udinese: Problemi in difesa per Oddo: non ci saranno Danilo e Larsen, al loro posto Nuytinck e Angella. Infortunato anche Behrami, dovrebbe giocare Fofana. Attacco leggero accantonato, torna Maxi Lopez dal primo minuto.
Verona: assenze importanti per Pecchia non ci saranno Romulo (squalificato) e Valoti (infortunato). Dal primo minuto Calvano e il rientrante Buchel.